02-36589162
info@narcononsudeuropa.org

La comunità Narconon Astore in trasferta in Campania per fare prevenzione

Narconon - Un mondo libero dalle droghe

Narconon prevenzione nelle scuole

La comunità Narconon Astore in trasferta in Campania per fare prevenzione

Conferenze contro droga e alcol agli studenti dell’Istituto Professionale di Capua.

Gli oltre 100 studenti dell’Istituto Professionale Paritario “Padre Luigi Monaco” di Capua (CE) hanno ascoltato per circa due ore la conferenza di prevenzione alle dipendenze degli operatori della comunità Narconon Astore di Fabriano.

Gli argomenti illustrati agli attenti studenti hanno riguardato tematiche molto comuni e purtroppo non sempre correttamente comprese, come ad esempio cosa sono le droghe, se c’è differenza tra droghe leggere e droghe pesanti, i loro effetti sulla mente e sul corpo, cosa è l’assuefazione e la dipendenza. Toccante e particolarmente emozionante è stata sicuramente per gli studenti ed insegnati, la testimonianza di Pasquale, che 8 anni fa ha completato il suo percorso riabilitativo presso la comunità Narconon di Fabriano. Pasquale aveva iniziato a usare varie droghe ed in particolare cocaina all’età di 14 anni e solo dopo 15 anni di dipendenza e vari tentativi di smettere l’ha definitivamente sconfitta grazie al programma Narconon. Da tempo Pasquale, oltre ad essere diventato un imprenditore di successo, si reca nelle scuole per raccontare ai giovani la sua drammatica esperienza con le droghe e invitarli a non commettere i grossi sbagli fatti da lui.

Al termine della conferenza gli operatori hanno consegnato gratuitamente a tutti i presenti l’opuscolo “10 punti che i tuoi amici forse non sanno sulle droghe” e hanno fatto compilare un sondaggio anonimo dove gli studenti hanno potuto dichiarare come useranno le informazioni ricevute durante l’incontro. Affermazioni come “È stato un incontro toccante e significativo, mi ha arricchita ed anche un po’ emozionata. Non sono mai caduta nella dipendenza e non ho mai fumato e bevuto in vita mia, però purtroppo la mia amica è in dipendenza dalle canne e diventa difficile starle vicino per via dei comportamenti che assume. Spero di aiutarla e di rivederla come quando l’ho conosciuta.” “È stato molto emozionante e una grande lezione di vita.” “Mi ha fatto riflettere molto su cosa ci circonda e da parte mia non c’è mai stata la voglia di iniziare nemmeno con le sigarette e questo incontro mi ha confermato quello che pensavo. “Questo incontro mi ha lasciato tanto, mi ha fatto capire davvero quali sono i veri problemi della vita e mi auguro di trovare la forza che ha trovato Pasquale.” sono un inequivocabile segno dell’importante ruolo educativo e formativo che hanno le conferenze di prevenzione.

È la prevenzione e la corretta informazione che porta a una maggiore consapevolezza, su quali corrette scelte fare, tra i potenziali fruitori di queste sostanze che saranno in grado di rifiutare l’offerta degli spacciatori invece di cedere in modo inconsapevole.

Educare alla prevenzione è la strada maestra che potrà tenere lontani i nostri giovani dalle dipendenze e pertanto le autorità, le istituzioni, gli enti pubblici e privati devoluti a trattare questa delicata, ma basilare questione di interesse sociale dovrebbero mettere in campo un maggiore impegno, attenzione e sforzo risolutivo.

Per coloro che desiderano ricevere maggiori informazioni, brochure o organizzare conferenze di prevenzione si può chiamare lo 02-36589162 o scrivere a info@narcononsudeuropa.org